vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Il Giro del Marguareis

Scheda

Nome Descrizione
Web http://www.parcomarguareis.it (Apre il link in una nuova scheda)
Lunghezza 53 km
Grado di difficoltà per escursionisti medi
Dislivello +2.503 / -2.208 m
Periodo consigliato giugno e settembre
Informazioni Il Giro del Marguareis, fortemente voluto dal Parco omonimo, permette agli escursionisti di compiere un percorso ad anello intorno alla montagna più alta delle Alpi Liguri, il Marguareis (2.651 m).
Il percorso coinvolge ben quattro valli: la valle Pesio, la valle Ellero, la val Corsaglia e l’Alta Val Tanaro.
Il Giro del Marguareis ha uno sviluppo complessivo di 53 chilometri. Il percorso è interamente segnalato e contrassegnato da una placchetta specifica con il logo del Giro e può essere affrontato sia a piedi da escursionisti ben allenati sia in mountain bike.
E' un trekking articolato in cinque tappe da rifugio a rifugio il cui principale punto di forza è la notevole varietà di ambienti e atmosfere. Si parte infatti dalla valle Pesio e dai boschi di abete bianco del suo Parco Naturale per scollettare verso gli ampi pascoli erbosi dell’Alta valle Ellero; si passa poi in val Corsaglia, dove si trovano i due magnifici laghi della Raschera e Brignola. Quindi si giunge in Alta val Tanaro, da dove è possibile ammirare la riviera di levante, per poi fare ritorno in valle Pesio lambendo la valle Roja e transitando attraverso l’altopiano carsico della Conca delle Carsene
Gli escursionisti più preparati possono unire la seconda e la terza tappa, compiendo così il trekking in quattro giorni. I mesi ideali per cimentarsi con il Giro del Marguareis sono giugno e settembre.
Il Giro del Marguareis è anche noto come Giro del Calcare per la massiccia presenza di rocce calcaree, che conferiscono alla montagna un aspetto particolare composto da lunghe striature, campi solcati, estese fratture più o meno profonde, e le famose grotte.

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet