vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Cosa vedere

Ormea è una cittadina di circa 1650 abitanti, situata a 750 m. di quota s. l. m. al centro delle Alpi Liguri. E' situata nell'Alta Val Tanaro, nel sud del Piemonte e della provincia di Cuneo, sulla SS28 che declina fino al mare di Imperia e Albenga. Ormea si trova in una conca dominata dalle vette più alte delle Alpi Liguri: il Monte Antoroto, il Pizzo d'Ormea, il Monte Mongioie e culminanti nel massiccio del Marguareis.

Il paese ha un curioso perimetro a forma di cuore ed il centro storico è caratterizzato da un intricato labirinto di vicoli, (“trevi” in dialetto ormeasco) e da un originale sistema di lavaggio delle strade, il biale, utilizzato per la pulizia e lo sgombero della neve.

Addentrandosi nel centro storico (Via Roma, centro commerciale della cittadina) si potranno scoprire antiche case fregiate e piazze senza tempo, echi di un passato rimasto pressoché intatto nella sua forma architettonica originale, ma anche le belle statue e fontane in marmo nero locale che, disseminate lungo tutto il paese, ne caratterizzano l’aspetto.

Un ambiente naturale incontaminato circonda il paese. I molti sentieri percorribili a piedi, a cavallo o in mountain – bike, le molte palestre di arrampicata aperte, le pulite acque in cui si può praticare la pesca, la presenza del Centro Fondo Cantarana, ne fanno un vero paradiso per gli appassionati di sport e di natura.

Il territorio è caratterizzato dalla presenza di ben 17 frazioni che hanno mantenuto intatta nel tempo la struttura originaria più numerose borgate.
La Balconata di Ormea è un sentiero di circa 40 km che le percorre ad un’altitudine media di 1200 metri.

Il rapporto armonico fra cultura e natura è ben manifestato ad Ormea dalla presenza di una scuola forestale che ha sede nello splendido edificio ottocentesco del Grand Hotel circondato da un grande parco di sequoie secolari e alberi tipici del territorio e oggi diventato un importante centro di aggiornamento ed approfondimento di tematiche forestali ed ambientali.
Seleziona una o più categorie

Borghi - Ricetti - Torri - Edifici e Resti Storici

Castelli - Fortificazioni

Chiese - Oratori

Grotte - Orridi

Località - Frazioni

Musei

Palazzi - Ville

Ponti - Strade

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet