10 marzo 2020
L'ultimo decreto della presidenza del Consiglio, annunciato nella serata di ieri e in vigore da oggi, martedì 10 marzo, mette in evidenza, al di là dei divieti, la reale necessità di restare a casa il più possibile e ridurre al minimo gli spostamenti.
Soltanto con un atteggiamento responsabile, chiesto indistintamente a tutta l'Italia, è possibile ridurre il rischio contagio da coronavirus, in modo tale da contenerne la più ampia diffusione nel Paese, già interamente considerato "zona protetta" e con 14 province identificate come zona rossa.
Per andare incontro alle esigenze della popolazione, il Comune di Ormea ha invitato gli esercizi commerciali ad attivarsi per fornire il servizio di consegna a domicilio, in particolare per quanto riguarda i generi alimentari ed essenziali.
Un'attenzione rivolta soprattutto alle persone anziane, per le quali la raccomandazione di ridurre al minimo i contatti pubblici è ancora più forte.
Elenco delle attivita’ commerciali disponibili a consegnare la spesa a domicilio sul territorio del comune di Ormea (previ accordi con il negoziante)
- Alimentari Mander - Frazione Ponte di Nava - tel. 0174399949 - cell. 3319795599
- Su Rizoa di Pelazza Nadia e C. - Piazza Libertà - cell. 3497215558
- Panetteria Manassero - Piazza Libertà - tel. 0174391171
- Panetteria Marini - Via Roma - tel. 0174391074
- Cose Buone - Gastronomia - Via Roma - tel. 0174391230 - cell. 3475610491
- La Rama Market - Viale Cagna - tel. 0174391256
- I Fruti da Tera - Piazza Libertà - tel. 0174391216
- Macelleria Manassero - Via Roma - tel. 0174392401
- Il Saraceno - Via Roma - cell. 3381685147
Servizio Farmaci a domicilio
Si rende noto che il Comune di Ormea ha organizzato un servizio di consegna farmaci a domicilio alle persone impossibilitate ad uscire tramite un gruppo di Volontari. Coloro che si trovano in condizione di necessità potranno telefonare ai seguenti numeri:
Comune di Ormea tel. 0174391101
dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 11,00
dal lunedì al venerdì dalle ore 14,00 alle ore 16,00
Croce Bianca di Ormea cell.. 3351341009
Sabato dalle ore 14,00 alle ore 16,00
Domenica dalle ore 09,00 alle ore 11,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00
Il Servizio verrà svolto su richiesta del paziente che dovrà attivarsi presso il medico curante per la prescrizione medica.
Soltanto con un atteggiamento responsabile, chiesto indistintamente a tutta l'Italia, è possibile ridurre il rischio contagio da coronavirus, in modo tale da contenerne la più ampia diffusione nel Paese, già interamente considerato "zona protetta" e con 14 province identificate come zona rossa.
Per andare incontro alle esigenze della popolazione, il Comune di Ormea ha invitato gli esercizi commerciali ad attivarsi per fornire il servizio di consegna a domicilio, in particolare per quanto riguarda i generi alimentari ed essenziali.
Un'attenzione rivolta soprattutto alle persone anziane, per le quali la raccomandazione di ridurre al minimo i contatti pubblici è ancora più forte.
Elenco delle attivita’ commerciali disponibili a consegnare la spesa a domicilio sul territorio del comune di Ormea (previ accordi con il negoziante)
- Alimentari Mander - Frazione Ponte di Nava - tel. 0174399949 - cell. 3319795599
- Su Rizoa di Pelazza Nadia e C. - Piazza Libertà - cell. 3497215558
- Panetteria Manassero - Piazza Libertà - tel. 0174391171
- Panetteria Marini - Via Roma - tel. 0174391074
- Cose Buone - Gastronomia - Via Roma - tel. 0174391230 - cell. 3475610491
- La Rama Market - Viale Cagna - tel. 0174391256
- I Fruti da Tera - Piazza Libertà - tel. 0174391216
- Macelleria Manassero - Via Roma - tel. 0174392401
- Il Saraceno - Via Roma - cell. 3381685147
Servizio Farmaci a domicilio
Si rende noto che il Comune di Ormea ha organizzato un servizio di consegna farmaci a domicilio alle persone impossibilitate ad uscire tramite un gruppo di Volontari. Coloro che si trovano in condizione di necessità potranno telefonare ai seguenti numeri:
Comune di Ormea tel. 0174391101
dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 11,00
dal lunedì al venerdì dalle ore 14,00 alle ore 16,00
Croce Bianca di Ormea cell.. 3351341009
Sabato dalle ore 14,00 alle ore 16,00
Domenica dalle ore 09,00 alle ore 11,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00
Il Servizio verrà svolto su richiesta del paziente che dovrà attivarsi presso il medico curante per la prescrizione medica.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||
Area | Servizio Amministrativo - Contabile | ||||||||||||||
Responsabile | Dott. Paolo Zoppi | ||||||||||||||
Referente | Martina Michelis | ||||||||||||||
Personale |
Martina Michelis - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||
Indirizzo | Via Teco, 1 | ||||||||||||||
Telefono |
0174 391101 int. 1 |
||||||||||||||
Fax |
0174 392234 |
||||||||||||||
protocollo@comune.ormea.cn.it |
|||||||||||||||
PEC |
protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|