2 gennaio 2020
L'Unione Montana Alta Val Tanaro rende noto che la Regione Piemonte prevede la possibilità di un contributo per il sostegno delle spese sostenute per l’utilizzo del mezzo di trasporto pubblico da parte degli alunni frequentanti le scuole medie superiori residenti al di sopra dei 600 metri nei comuni montani.
Detta azione non è cumulabile con analoghi interventi regionali di sostegno economico all’acquisto dei titoli di viaggio ricevuti con riferimento all'anno scolastico 2019/2020.
I soggetti aventi titolo al contributo devono soddisfare le seguenti condizioni:
• essere alunni frequentanti le scuole medie superiori;
• essere residenti al di sopra dei 600 metri in un comune montano del territorio piemontese;
• aver sottoscritto un abbonamento studenti per l’utilizzo dei mezzi pubblici dalla propria residenza (o dal primo sito "utile" raggiunto dai mezzi pubblici) alla sede scolastica od in alternativa (per le tratte ove sono in uso le tessere precaricate) aver caricato la propria tessera nominativa di almeno 200 Euro, presentando le ricevute di pagamento;
Importo dei contributi:
• l’importo massimo di contributo è € 120,00 per ogni singolo studente;
• l’importo del contributo non può superare il 50% del costo dell’abbonamento sottoscritto o, in caso di utilizzo della tessera precaricata, non può superare il 50% di quanto versato dall’utilizzatore sulla propria tessera nominativa;
• qualora il numero di beneficiari ammessi a contributo fosse superiore ai fondi regionali resi disponibili, si provvederà a ridurre percentualmente l’importo dei contributi in modo da soddisfare equamente tutte le richieste ammesse.
La domanda di contributo, redatta su modello allegato, deve essere presentata presso gli uffici dell'Unione Montana Alta Val Tanaro, siti in Via al Santuario n. 2 a Garessio (CN) dal giorno 2 gennaio 2020 al 21 febbraio 2020 con il seguente orario:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle 12.00;
- lunedì dalle ore 15.00 alle 17.00;
Documenti obbligatori da allegare, in copia fotostatica, al modulo di domanda qui allegato:
• Carta d’identità del richiedente
• Titolo di viaggio (abbonamento annuale/annuale studente, tessera precaricata)
• Ricevuta d’acquisto del titolo di viaggio
Detta azione non è cumulabile con analoghi interventi regionali di sostegno economico all’acquisto dei titoli di viaggio ricevuti con riferimento all'anno scolastico 2019/2020.
I soggetti aventi titolo al contributo devono soddisfare le seguenti condizioni:
• essere alunni frequentanti le scuole medie superiori;
• essere residenti al di sopra dei 600 metri in un comune montano del territorio piemontese;
• aver sottoscritto un abbonamento studenti per l’utilizzo dei mezzi pubblici dalla propria residenza (o dal primo sito "utile" raggiunto dai mezzi pubblici) alla sede scolastica od in alternativa (per le tratte ove sono in uso le tessere precaricate) aver caricato la propria tessera nominativa di almeno 200 Euro, presentando le ricevute di pagamento;
Importo dei contributi:
• l’importo massimo di contributo è € 120,00 per ogni singolo studente;
• l’importo del contributo non può superare il 50% del costo dell’abbonamento sottoscritto o, in caso di utilizzo della tessera precaricata, non può superare il 50% di quanto versato dall’utilizzatore sulla propria tessera nominativa;
• qualora il numero di beneficiari ammessi a contributo fosse superiore ai fondi regionali resi disponibili, si provvederà a ridurre percentualmente l’importo dei contributi in modo da soddisfare equamente tutte le richieste ammesse.
La domanda di contributo, redatta su modello allegato, deve essere presentata presso gli uffici dell'Unione Montana Alta Val Tanaro, siti in Via al Santuario n. 2 a Garessio (CN) dal giorno 2 gennaio 2020 al 21 febbraio 2020 con il seguente orario:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle 12.00;
- lunedì dalle ore 15.00 alle 17.00;
Documenti obbligatori da allegare, in copia fotostatica, al modulo di domanda qui allegato:
• Carta d’identità del richiedente
• Titolo di viaggio (abbonamento annuale/annuale studente, tessera precaricata)
• Ricevuta d’acquisto del titolo di viaggio
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||
Area | Servizio Amministrativo - Contabile | ||||||||||||||
Responsabile | Dott. Paolo Zoppi | ||||||||||||||
Referente | Martina Michelis | ||||||||||||||
Personale |
Martina Michelis - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||
Indirizzo | Via Teco, 1 | ||||||||||||||
Telefono |
0174 391101 int. 1 |
||||||||||||||
Fax |
0174 392234 |
||||||||||||||
protocollo@comune.ormea.cn.it |
|||||||||||||||
PEC |
protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|