14 marzo 2016
Per la prima volta ad Ormea nasce l'iniziativa di scambio e distribuzione gratuita di libri “Bookcrossing” attraverso la quale è possibile seguire il viaggio di un libro e il suo incrociarsi con i lettori.
Ormea, da sempre legata alla lettura, possiede già una fornita Biblioteca pubblica molto frequentata ed ora ha deciso di incrementare ulteriormente la passione per la lettura e per i libri legandola alla passione per la condivisione delle risorse e dei saperi.
L'inziativa, voluta dal Comune di Ormea e realizzata in collaborazione con l'Ufficio Turistico IAT, ha individuato in una cabina telefonica dismessa in Viale Cagna all'altezza del numero civico 17 (nelle vicinanze dell'ufficio postale) il posto ideale per lo scambio di letture.
Zona di forte passaggio e visibilità, lungo la statale 28 in un luogo che diversamente non sarebbe stato possibile utilizzare, ecco che la vecchia cabina telefonica, adeguatamente attrezzata con scaffali e decorazioni, e segnalata dal simbolo di Bookcrossing.com si trasforma per diventare un punto di incontro nella rete mondiale di scambio di libri, dove sarà possibile scegliere un volume, portarlo via e lasciarlo ovunque nel mondo.
I libri rilasciati e codificati verranno monitorati nel loro viaggio e sarà possibile seguirne la traversata sul sito www.bookcrossing.com
A partire dalla prossime festività pasquali sarà inoltre possibile usufruire di un secondo punto di scambio libri, nell'Infopoint Turistico situato nei giardini della Chiesa
Ormea, da sempre legata alla lettura, possiede già una fornita Biblioteca pubblica molto frequentata ed ora ha deciso di incrementare ulteriormente la passione per la lettura e per i libri legandola alla passione per la condivisione delle risorse e dei saperi.
L'inziativa, voluta dal Comune di Ormea e realizzata in collaborazione con l'Ufficio Turistico IAT, ha individuato in una cabina telefonica dismessa in Viale Cagna all'altezza del numero civico 17 (nelle vicinanze dell'ufficio postale) il posto ideale per lo scambio di letture.
Zona di forte passaggio e visibilità, lungo la statale 28 in un luogo che diversamente non sarebbe stato possibile utilizzare, ecco che la vecchia cabina telefonica, adeguatamente attrezzata con scaffali e decorazioni, e segnalata dal simbolo di Bookcrossing.com si trasforma per diventare un punto di incontro nella rete mondiale di scambio di libri, dove sarà possibile scegliere un volume, portarlo via e lasciarlo ovunque nel mondo.
I libri rilasciati e codificati verranno monitorati nel loro viaggio e sarà possibile seguirne la traversata sul sito www.bookcrossing.com
A partire dalla prossime festività pasquali sarà inoltre possibile usufruire di un secondo punto di scambio libri, nell'Infopoint Turistico situato nei giardini della Chiesa
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||||||||||
Area | Servizio Amministrativo - Contabile | ||||||||||||||
Responsabile | Dott. Paolo Zoppi | ||||||||||||||
Referente | Martina Michelis | ||||||||||||||
Personale |
Martina Michelis - Istruttore Amministrativo |
||||||||||||||
Indirizzo | Via Teco, 1 | ||||||||||||||
Telefono |
0174 391101 int. 1 |
||||||||||||||
Fax |
0174 392234 |
||||||||||||||
protocollo@comune.ormea.cn.it |
|||||||||||||||
PEC |
protocollo.ormea@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|