CORDETESE in concerto: Camino do ritmo
8 agosto 2019 Evento passato
Dalle ore 21.00 alle 23.00
Presso Piazza Nani, Ormea ( In caso di maltempo il concerto si terrà nella
Sala Società Operaia 1889)
CORDETESE - Camino do ritmo Il “Camino do ritmo” nasce alcuni anni fa quando con l'inserimento di alcuni brani italiani arrangiati in stile bossanova nei nostri concerti, ci accorgiamo che il mondo ha numero di colori musicali e che i legami tra vari paesi e varie culture si creano con solo una manciata di note. Presto capiamo che i confini geografici e politici del mondo nella musica non esistono, perchè allora non raccontare tutte le sfumature e le contaminazioni in un unico spettacolo? Inizia così il lavoro di ricerca ed arrangiamento del repertorio e il posto migliore per farlo è una casa in Liguria con una finestra sul mare come fonte di ispirazione per le atmosfere musicali da ricreare. Lo spettacolo viene proposto in alcuni locali della provincia, e un incontro casuale con il percussionista Lorenzo Arese porta facilmente ad una collaborazione che arricchisce e completa i brani. Lo spettacolo viene proposto in alcuni locali della provincia, e un incontro casuale con il percussionista Lorenzo Arese porta facilmente ad una collaborazione che arricchisce e completa i brani. Lo spettatore inizia così un viaggio musicale intorno globo, proprio come Phileas Fogg ed il fedele Passpartout. Si parte quindi dal brasile per cantare una bossa, passando per la Bolivia a conoscere la cumbia. Una tappa in argentina per ballare un tango ed una pausa caffè con tequila in Messico ascoltando una malaguena. Poi in mare, verso l'Africa e i suoi colori musicali fino a trovarci diretti verso l'Europa per scoprire come ballano il flamenco in Spagna. Infine un carro nomade dove si viaggia con gli zingari francesi e le loro chitarre gipsy ci riporterà nel nostro paese dove potremo scoprire quanto la nostra musica è stata contaminata da questo viaggio.
Presso Piazza Nani, Ormea ( In caso di maltempo il concerto si terrà nella
Sala Società Operaia 1889)
CORDETESE - Camino do ritmo Il “Camino do ritmo” nasce alcuni anni fa quando con l'inserimento di alcuni brani italiani arrangiati in stile bossanova nei nostri concerti, ci accorgiamo che il mondo ha numero di colori musicali e che i legami tra vari paesi e varie culture si creano con solo una manciata di note. Presto capiamo che i confini geografici e politici del mondo nella musica non esistono, perchè allora non raccontare tutte le sfumature e le contaminazioni in un unico spettacolo? Inizia così il lavoro di ricerca ed arrangiamento del repertorio e il posto migliore per farlo è una casa in Liguria con una finestra sul mare come fonte di ispirazione per le atmosfere musicali da ricreare. Lo spettacolo viene proposto in alcuni locali della provincia, e un incontro casuale con il percussionista Lorenzo Arese porta facilmente ad una collaborazione che arricchisce e completa i brani. Lo spettacolo viene proposto in alcuni locali della provincia, e un incontro casuale con il percussionista Lorenzo Arese porta facilmente ad una collaborazione che arricchisce e completa i brani. Lo spettatore inizia così un viaggio musicale intorno globo, proprio come Phileas Fogg ed il fedele Passpartout. Si parte quindi dal brasile per cantare una bossa, passando per la Bolivia a conoscere la cumbia. Una tappa in argentina per ballare un tango ed una pausa caffè con tequila in Messico ascoltando una malaguena. Poi in mare, verso l'Africa e i suoi colori musicali fino a trovarci diretti verso l'Europa per scoprire come ballano il flamenco in Spagna. Infine un carro nomade dove si viaggia con gli zingari francesi e le loro chitarre gipsy ci riporterà nel nostro paese dove potremo scoprire quanto la nostra musica è stata contaminata da questo viaggio.
Costo
Gratuito
Mappa
Indirizzo: Via Bassi, 22-45, 12078 Ormea CN
Coordinate: 44°8'57,9''N 7°54'43,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Organizzazione | Associazione Culturale Ulmeta |
associazione.ulmeta@gmail.com |
|
Telefono |
338 657 0075 |